Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  novembre 13 Sabato calendario

Purgatorio. Notizie sul Purgatorio sono disponibili a Roma, nella sacrestia del Sacro Cuore di Gesù in lungotevere Prati

Purgatorio. Notizie sul Purgatorio sono disponibili a Roma, nella sacrestia del Sacro Cuore di Gesù in lungotevere Prati. Qui, esposti in un’unica vetrina, cimeli che vanno dal ’600 all’’800, tutti provenienti direttamente dalle anime in attesa. Chi va a vedere il piccolo museo scruta perciò, a caccia dei segni del diavolo, le impronte di dita che compaiono sui reperti (talvolta laceri, talvolta bruciacchiati). Il cimelio più importante è una banconota da 10 lire, facente parte di una serie di trenta, lasciata tra il 1918 e il 1919 dall’anima di un sacerdote che, apparendo alla badessa del monastero di San Leonardo in Montefalco, le aveva confessato di dover espiare il peccato assai grave di simonìa (commercio dei beni della Chiesa). Nella vetrinetta, però, delle trenta banconote se ne vede solo una, e in fotocopia.