Alessandra farkas, Corriere della Sera, 9 settembre 2004., 9 settembre 2004
I figli dello Psittacosaurus. Un gruppo di paleontologi dell’Università del Montana ha scoperto in Cina un nido di Psittacosaurus, dinosauro erbivoro alto poco più di un metro vissuto circa 110 milioni di anni fa
I figli dello Psittacosaurus. Un gruppo di paleontologi dell’Università del Montana ha scoperto in Cina un nido di Psittacosaurus, dinosauro erbivoro alto poco più di un metro vissuto circa 110 milioni di anni fa. Nel nido, trentaquattro cuccioli sono stretti attorno a un unico adulto che li protegge. Secondo gli studiosi, gli animali furono sorpresi vivi da una violenta eruzione vulcanica, ma il fatto più sorprendente è quel tenero abbraccio: «Si tratta del primo esempio bello e convincente di cure parentali. Questa scoperta dimostra che i dinosauri si prendevano cura dei piccoli dopo la schiusa delle uova e che erano ottimi genitori» (David Varricchio, responsabile della ricerca).