Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  novembre 13 Sabato calendario

Googol. Per scrivere grandezze sterminate ed evitare lunghe file di zeri, si usa una numerazione particolare

Googol. Per scrivere grandezze sterminate ed evitare lunghe file di zeri, si usa una numerazione particolare. Per esempio, il peso dell’universo in tonnellate è uguale a 10 elevato alla 49esima (si scrive 1049). Tutte le stelle dell’universo sono all’incirca 10 elevato alla 24esima (1024). I matematici chiamano ”googol” il numero 1 seguito da cento zeri, cioè 10 elevato alla centesima potenza. Poiché tutte le particelle del cosmo (umani compresi) sono 10 alla 82esima potenza (1082), l’intero universo sta in meno di un googol.