Specchio, Piero Bianucci, 13 novembre 2004, 13 novembre 2004
Googol. Per scrivere grandezze sterminate ed evitare lunghe file di zeri, si usa una numerazione particolare
Googol. Per scrivere grandezze sterminate ed evitare lunghe file di zeri, si usa una numerazione particolare. Per esempio, il peso dell’universo in tonnellate è uguale a 10 elevato alla 49esima (si scrive 1049). Tutte le stelle dell’universo sono all’incirca 10 elevato alla 24esima (1024). I matematici chiamano ”googol” il numero 1 seguito da cento zeri, cioè 10 elevato alla centesima potenza. Poiché tutte le particelle del cosmo (umani compresi) sono 10 alla 82esima potenza (1082), l’intero universo sta in meno di un googol.