Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 03 Domenica calendario

Erba antimine. Gli scienziati di una società danese di biotecnologie hanno scoperto che l’Arabidopsis thaliana, un’erbetta molto comune, se geneticamente modificata è in grado di cambiare il colore delle foglie quando le sue radici vengono a contatto con le mine sepolte nel terreno

Erba antimine. Gli scienziati di una società danese di biotecnologie hanno scoperto che l’Arabidopsis thaliana, un’erbetta molto comune, se geneticamente modificata è in grado di cambiare il colore delle foglie quando le sue radici vengono a contatto con le mine sepolte nel terreno. A determinare la variazione dal verde al rosso è il biossido di azoto che evapora dagli esplosivi. Entro un paio d’anni sarà pronto il prototipo di pianta in grado di rilevare la presenza di mine nel terreno.