Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 20 Mercoledì calendario

Scacchi 3. I costruttori di Deep junior sono due ricercatori israeliani, Amir Ban dell’Università di Tel Aviv, e Shay Bushinsky dell’Università di Haifa

Scacchi 3. I costruttori di Deep junior sono due ricercatori israeliani, Amir Ban dell’Università di Tel Aviv, e Shay Bushinsky dell’Università di Haifa. L’immigrazione russa ha reso gli scacchi molto popolari in Israele. In particolare è ricca di giocatori la città di Beer Sheva, in pieno deserto. Qui approdò nel 1972 Eliahu Levant, segretario del principale club scacchistico di Lenin grado. S’era portato dietro trenta scacchiere e all’aeroporto in Russia gli fecero problemi. «Ma qualche anno prima avevo dato una mano a metter su la squadra dei doganieri e mi lasciarono passare». Come ha fatto a diffondere il gioco? «Ho giocato una simultanea contro trenta avversari in tutte le scuole della città. Poi ho scelto i cento migliori e li ho allenati». Adesso la squadra del Beer Sheva è campione di Israele da 15 anni. Dice Levant: «Il bello è che i giocatori di origine russa sono sempre di meno. A vincere sono ormai molto di più quelli nati in Israele».