Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 21 Giovedì calendario

Robot. I robot che lavorano nelle fabbriche di tutto il mondo sono adesso un milione e 410 mila (così dice l’ultimo rapporto compilato dall’United Nations Economic Commission for Europe insieme con l’International Federation of Robotics)

Robot. I robot che lavorano nelle fabbriche di tutto il mondo sono adesso un milione e 410 mila (così dice l’ultimo rapporto compilato dall’United Nations Economic Commission for Europe insieme con l’International Federation of Robotics). Un altro milione e 310 mila stanno nelle case: 700 mila fanno le pulizie o tagliano l’erba in giardino, gli altri 610 mila hanno la forma di cani, gatti oppure – sempre di più – di esseri umani che giocano con i bambini, e magari insegnano. La tendenza all’acquisto dei robot, sia da parte delle famiglie che delle industrie, è in crescita molto forte: nel primo semestre del 2004 gli americani hanno già superato del 18 per cento gli acquisti di tutto il 2003 e gli asiatici addirittura del 57 per cento (gli europei, invece, sono in calo del 3 per cento). Il Paese più robotizzato al mondo è il Giappone (in fabbrica ci sono 320 robot ogni 10 mila operai). Il mercato dei prossimi tre anni riguarderà soprattutto i robot domestici: se ne venderanno 6,6 milioni e tra questi parecchi androidi con cui fare anche conversazione. Valore del business: 6,7 miliardi di dollari.