Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 21 Giovedì calendario

Cossiga. Cossiga, 76 anni, gira con una borsa piena di cellulari, si collega al Web da qualunque posto col portatile (via Wi-Fi o via Umts), prende appunti su un palmare e aggiorna l’agenda trasferendo i dati sul pc, ha la casa cablata via Adsl e naviga su Internet attraverso tre reti senza fili

Cossiga. Cossiga, 76 anni, gira con una borsa piena di cellulari, si collega al Web da qualunque posto col portatile (via Wi-Fi o via Umts), prende appunti su un palmare e aggiorna l’agenda trasferendo i dati sul pc, ha la casa cablata via Adsl e naviga su Internet attraverso tre reti senza fili. Spiega: «Ho iniziato come radioamatore. All’epoca c’erano gli apparati a valvole e si trasmetteva sulle onde corte. Poi è arrivato il satellite e la trasmissione delle immagini compresse. Oggi utilizzo i cellulari di ultima generazione per seguire la televisione. Ai miei collaboratori mando sms e a quelli più tecnologizzati mms. La mattina mi collego subito a Internet, scrivo e invio direttamente dichiarazioni e articoli, sfuggendo così al controllo dei miei collaboratori, che si alzano più tardi, ma vorrebbero lo stesso monitorare tutto quello che dico o faccio». Gioca? «Sì, mi piace giocare col computer. Faccio il solitario sul pc. Sul cellulare ho un giochino dove credo di aver raggiunto punteggi record».