Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 19 Lunedì calendario

Maschi. Statisticamente, nascono più maschi che femmine e il rapporto si riequilibra all’età della riproduzione, perché la mortalità maschile infantile è più alta di quella femminile

Maschi. Statisticamente, nascono più maschi che femmine e il rapporto si riequilibra all’età della riproduzione, perché la mortalità maschile infantile è più alta di quella femminile. Però negli ultimi decenni in Gran Bretagna, Stati Uniti e Canada si è notata un’inversione di tendenza. Spiegazioni convincenti non ce ne sono.