Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 28 Giovedì calendario

Italiani. Secondo l’Istat (dati 2002-2003) i single italiani sono 5 milioni e 624 mila, il 25,4% delle famiglie, +4,3% rispetto al 1994-1995

Italiani. Secondo l’Istat (dati 2002-2003) i single italiani sono 5 milioni e 624 mila, il 25,4% delle famiglie, +4,3% rispetto al 1994-1995. Uomini in prevalenza fino a 44 anni, poi donne. Di queste: 61,8 per cento vedove, 27,1 per cento nubili, 11,1 per cento separate o divorziate. Famiglie composte di almeno cinque persone: 6,8 per cento (contro l’8,4% del 1994-1995). Le famiglie con un solo genitore sono l’11,8 per cento del totale e 8 volte su 10 il genitore è la madre.