Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 19 Lunedì calendario

Orsi bianchi. Sugli orsi polari, testimonianza di Mike Horn che, avendo fatto a piedi il giro del Circolo polare artico, ci ha dovuto convivere

Orsi bianchi. Sugli orsi polari, testimonianza di Mike Horn che, avendo fatto a piedi il giro del Circolo polare artico, ci ha dovuto convivere. «Bisogna saper leggere le impronte. Se si vede solo la parte esterna della zampa vuol dire che l’orso è pesante, cioè sazio, e non ci sono pericoli. Se l’impronta è piena, significa che non ha mangiato e bisogna stare alla larga. Se le tracce descrivono una linea sinuosa, sta cercando una femmina. Se le curve sono brusche è a caccia di cibo. Se si intuisce che nelle vicinanze c’è un’orsa con i cuccioli, allontanarsi agitando le braccia come se si facesse sci di fondo, in modo che la madre capisca che si sta andando via».