Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 19 Lunedì calendario

Parco dei Pirenei. Nel Parco dei Pirenei vivono 14 orsi bruni, che sono stati importati dalla Croazia e dalla Slovenia

Parco dei Pirenei. Nel Parco dei Pirenei vivono 14 orsi bruni, che sono stati importati dalla Croazia e dalla Slovenia. Il maschio di orso bruno può raggiungere i due metri e 80 di lunghezza, pesa dai 135 ai 380 chili (la femmina da 95 a 205), mangia soprattutto radici, bacche, frutta, bulbi, miele o anche formiche, pesci, piccoli mammiferi, uccelli. Vive venti-venticinque anni, s’accoppia tra maggio e giugno, l’ovulo si impianta tra ottobre e novembre, i parti avvengono in genere tra gennaio e marzo (da uno a quattro cuccioli, peso dai 340 ai 680 grammi).