Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  novembre 03 Mercoledì calendario

Mosche cinesi. Il poeta Sung Tz’u, dovendo indagare sul caso di un uomo ucciso a colpi di roncola, radunò tutti gli abitanti del villaggio e impose loro di poggiar le roncole a terra, in circolo, e di star fermi

Mosche cinesi. Il poeta Sung Tz’u, dovendo indagare sul caso di un uomo ucciso a colpi di roncola, radunò tutti gli abitanti del villaggio e impose loro di poggiar le roncole a terra, in circolo, e di star fermi. Vide allora che piccole mosche accorrevano su una certa roncola particolare e, da questo, individuò l’assassino (Sung Tz’u, poeta cinese del XIII secolo, raccontata da lui stesso).