Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 19 Lunedì calendario

Adesso. Il pallone che venne usato nell’ultimo mondiale (Corea-Giappone, 2002) era un concentrato di tecnologia: lo strato più esterno era un foglio di plastica trasparente che proteggeva un disegno stampato con tecnica underglass allo iodio; poi c’era uno strato di poliuretano elastometrico, sotto al quale si trovava una più evoluta schiuma sintattica (usata anche in ingegneria spaziale): milioni di piccolissime bolle riempite di gas ad alta pressione con la funzione di ammortizzatore

Adesso. Il pallone che venne usato nell’ultimo mondiale (Corea-Giappone, 2002) era un concentrato di tecnologia: lo strato più esterno era un foglio di plastica trasparente che proteggeva un disegno stampato con tecnica underglass allo iodio; poi c’era uno strato di poliuretano elastometrico, sotto al quale si trovava una più evoluta schiuma sintattica (usata anche in ingegneria spaziale): milioni di piccolissime bolle riempite di gas ad alta pressione con la funzione di ammortizzatore. E, sotto a tutto, tre strati di maglia Raschel intervallati da due in lattice naturale. Veniva ancora cucito a mano, in Marocco, ma era stato progettato nel laboratorio tedesco di Scheinfeld, dove era passato per la galleria del vento e, prima di essere approvato dalla Fifa, era stato calciato 4.800 volte a 200 chilometri orari da una gamba meccanica contro un muro. All’europeo dell’estate scorsa s’è adoperato il Roteiro, che era verde acqua in onore di Vasco da Gama, senza cuciture e, secondo i calciatori (a cui non piaceva), aveva effetti imprevedibili una volta colpito.