Giorgio Vercellin, Tra veli e turbanti, Marsilio 2000, 19 settembre 2005
Maggioranza. Giovanni Carrada ed Emmanuele A. Jannini, nel libro La scienza dell’amore, sostengono che su 849 società esaminate 708 risultano poligamiche
Maggioranza. Giovanni Carrada ed Emmanuele A. Jannini, nel libro La scienza dell’amore, sostengono che su 849 società esaminate 708 risultano poligamiche. George Murdock, antropologo americano, ribadisce che la poligamia è «la forma di matrimonio preferita dalla maggioranza delle culture». Su 250 società trovò infatti che 193 erano poliginiche, 43 monogamiche e 2 poliandriche, mentre le altre non rientravano in una sola di queste categorie.