Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 19 Lunedì calendario

1858 L’attentato italiano a Napoleone III Il 14 gennaio 1858 l’italiano Felice Orsini, esule in Francia, organizza un attentato contro Napoleone III (scena in basso)

1858 L’attentato italiano a Napoleone III Il 14 gennaio 1858 l’italiano Felice Orsini, esule in Francia, organizza un attentato contro Napoleone III (scena in basso). L’attentatore lancia tre bombe contro la carrozza dell’imperatore, diretto all’Opera. Ci sono due morti e una cinquantina di feriti, ma Napoleone III è illeso. Orsini è catturato e condannato a morte, ma prima di salire sul patibolo scrive all’imperatore per spiegare il suo gesto: è colpa dei francesi se l’Italia è occupata dagli austriaci. Cavour ne fa un martire per spronare Napoleone ad aiutare gli italiani.