Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 19 Lunedì calendario

1601 Padre Matteo Ricci entra a Pechino. Il 4 gennaio 1601 il gesuita Matteo Ricci (nel ritratto in basso) ottiene il permesso di entrare a Pechino

1601 Padre Matteo Ricci entra a Pechino. Il 4 gennaio 1601 il gesuita Matteo Ricci (nel ritratto in basso) ottiene il permesso di entrare a Pechino. Aveva imparato il cinese nella missione di Macao, dove s’era trasferito nel 1582. Fedele al suo motto («Farsi cinese con i cinesi») riesce ad avvicinarsi come nessuno alla cultura e alla religione di quel Paese tanto da essere considerato il più grande sinologo di tutti i tempi. Accolto a corte col soprannome di ”Li Madou” (’il saggio d’occidente”), quando nel 1610 muore l’imperatore proclama il lutto generale.