Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 19 Lunedì calendario

45 a.c. In vigore il nuovo calendario. Il primo gennaio del 45 avanti Cristo, su ordine di Giulio Cesare, entra in vigore nei domini di Roma un nuovo calendario

45 a.c. In vigore il nuovo calendario. Il primo gennaio del 45 avanti Cristo, su ordine di Giulio Cesare, entra in vigore nei domini di Roma un nuovo calendario. Elaborato dall’astronomo greco Sosigene, sostituisce il vecchio calendario di Numa, che aveva portato a uno sfasamento medio di tre mesi rispetto alle stagioni (l’estate era slittata a ottobre e novembre, che in origine erano mesi autunnali). La riforma giuliana fissa l’inizio dell’anno nel primo giorno di gennaio, invece del tradizionale primo marzo. Per riallineare i mesi alle stagioni tradizionali quell’anno si inseriscono due mesi straordinari, tra novembre e dicembre. Alla fine il 45 a.C. dura 465 giorni.