Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 19 Lunedì calendario

Traffico di animali. Secondo Monica Cirinnà, il commercio clandestino di animali è al secondo posto nel traffico internazionale, dopo la droga e prima delle armi

Traffico di animali. Secondo Monica Cirinnà, il commercio clandestino di animali è al secondo posto nel traffico internazionale, dopo la droga e prima delle armi. Questo per giro d’affari (miliardi di dollari l’anno) e numero di persone coinvolte. La Cirinnà è vicepresidente vicario del Comune di Roma e delegata per i diritti degli animali. Cacciatori. Secondo Walter Caporali, presidente degli Animalisti italiani Onlus, i cacciatori sono in diminuzione: erano un milione e mezzo negli anni Ottanta, sono 704 mila adesso. Caporali ha emesso un comunicato nel giorno di Sant’Uberto (3 novembre), protettore dei cacciatori, ricordando che quel santo, avendo incontrato un cervo che portava tra le corna un crocifisso, smise subito di dar la caccia agli animali.