Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 16 Venerdì calendario

Il suo nome è Buckeye Bullet ed è riuscita a sfiorare i 500 km/h, una velocità che fino a qualche settimana fa era un sogno per le auto elettriche

Il suo nome è Buckeye Bullet ed è riuscita a sfiorare i 500 km/h, una velocità che fino a qualche settimana fa era un sogno per le auto elettriche. Realizzata da studenti dell’università dell’Ohio (Usa), coordinati dall’italiano Giorgio Rizzoni, la Buckeye Bullet è un’auto elettrica e ha stabilito il record di velocità nella sua categoria. Il veicolo, che ha raggiunto i 496 km/h, è dotato di un telaio in lega di cromo-molibdeno e fibra di carbonio ed è lungo 10 metri, largo 60 cm e alto poco meno di un metro. Il propulsore è un motore asincrono in grado di erogare oltre 500 cavalli a 12.000 giri.