Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 16 Venerdì calendario

Tramonta l’era del mouse, arriva quella del ”nouse”. Addio, quindi, alla sindrome del tunnel carpale, di cui soffrono gli utenti del mouse

Tramonta l’era del mouse, arriva quella del ”nouse”. Addio, quindi, alla sindrome del tunnel carpale, di cui soffrono gli utenti del mouse. Sì, perché per muovere il nouse non serve la mano ma il naso. A inventarlo è stato Dmitry Gorodnichy, dell’Istituto di tecnologia informatica di Ottawa (Canada), che ha utilizzato una webcam collegata al pc. La telecamera, puntata sul naso dell’utente, ne segue gli spostamenti e li trasmette al sistema operativo che, poi, fa spostare il cursore sullo schermo. E per cliccare? Semplice, basta strizzare l’occhio sinistro per un click a sinistra e viceversa per il destro. L’invenzione nasce dalle ricerche nel campo della Perceptual vision technology, disciplina che lavora alla realizzazione di sistemi capaci di controllare i software con il riconoscimento dell’immagine dell’utente e l’interpretazione delle sue espressioni facciali.