Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 16 Venerdì calendario

Una lucertola arriva in soccorso dei diabetici. Si chiama Gila Monster e la sua saliva è ricca di un enzima, l’exendin-4, capace di sopprimere l’appetito e di stimolare l’organismo alla produzione di insulina in risposta a elevati livelli di zucchero nel sangue

Una lucertola arriva in soccorso dei diabetici. Si chiama Gila Monster e la sua saliva è ricca di un enzima, l’exendin-4, capace di sopprimere l’appetito e di stimolare l’organismo alla produzione di insulina in risposta a elevati livelli di zucchero nel sangue. Copiando alcune caratteristiche di questo enzima, i ricercatori di due case farmaceutiche hanno creato in laboratorio la molecola exenatide. Secondo i ricercatori l’ormone sintetico è riuscito a portare i livelli di glicemia a quelli raccomandati nel 44 per cento delle persone che hanno completato la cura durata 24 settimane. Il principale effetto collaterale è una moderata nausea.