Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 16 Venerdì calendario

Ricercatori di Lecce hanno scoperto un gel che, iniettato nel naso, parrebbe capace di incapsulare il virus del raffreddore e debellare la malattia sul nascere

Ricercatori di Lecce hanno scoperto un gel che, iniettato nel naso, parrebbe capace di incapsulare il virus del raffreddore e debellare la malattia sul nascere. I medici ricordano che questa fastidiosa indisposizione colpisce più della metà degli italiani sopra i 14 anni e che è capace di accanirsi più volte sullo stesso individuo: si sono verificati casi di persone che, nel corso dello stesso anno, si sono raffreddate cinque volte. Se si considera poi il raffreddore come l’anticamera dell’influenza, allora bisogna stare ancora più attenti. Il virus dell’influenza è mutante, cioè varia le sue caratteristiche a ogni ciclo annuale di modo che i ricercatori devono ogni anno individuare il farmaco giusto per tenerlo sotto controllo. L’influenza spagnola (1918-1919) provocò in Europa 20 milioni di morti. Le notizie di quest’anno sono tuttavia consolanti: il virus sarebbe molto blando.