Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 16 Venerdì calendario

Il 7 dicembre del 185 gli astronomi cinesi osservano e registrano la prima esplosione di una supernova (immagine a destra) nella costellazione del Centauro

Il 7 dicembre del 185 gli astronomi cinesi osservano e registrano la prima esplosione di una supernova (immagine a destra) nella costellazione del Centauro. Gli antichi avevano notato che talvolta compariva un nuovo astro, visibile per qualche settimana prima di sparire. L’apparizione di queste ”stelle nuove” (o novae) era considerata presagio di importanti avvenimenti e perciò descritta con cura dagli astronomi. Le supernovae in realtà non sono nuovi astri, ma stelle giunte alla fine della vita che collassano provocando esplosioni.