MACCHINA DEL TEMPO DICEMBRE 2004, 16 settembre 2005
Il 7 dicembre del 185 gli astronomi cinesi osservano e registrano la prima esplosione di una supernova (immagine a destra) nella costellazione del Centauro
Il 7 dicembre del 185 gli astronomi cinesi osservano e registrano la prima esplosione di una supernova (immagine a destra) nella costellazione del Centauro. Gli antichi avevano notato che talvolta compariva un nuovo astro, visibile per qualche settimana prima di sparire. L’apparizione di queste ”stelle nuove” (o novae) era considerata presagio di importanti avvenimenti e perciò descritta con cura dagli astronomi. Le supernovae in realtà non sono nuovi astri, ma stelle giunte alla fine della vita che collassano provocando esplosioni.