Varie, 16 settembre 2005
Tags : Jean Nouvel
Nouvel Jean
• Fumel (Francia) 12 agosto 1945. Architetto • «Laureato nel ’71, cofondatore, nel ’76, del movimento Mars 1976, annovera tra i suoi più noti progetti realizzati, il Centro Medico Chirurgico di Val-Notre Dame a Bezons (1987), il Complesso abitativo Némansus I a Nîmes (1987), il Centro di Documentazione del Cnr a Nancy (1989), l’Hotel Les Thermes a Dax (1992). L’edificio, peraltro, che l’ha reso noto a livello internazionale è l’Institut du Monde Arabe a Parigi, dell’87. La configurazione delle sue immagini architettoniche è, volumetricamente, semplice, di rigorosa struttura di matrice razionale. Ma c’è sempre, dominante, la ricerca della leggerezza e un dialogo costante con la luce, che Nouvel riesce a filtrare, con effetti di straordinaria efficacia, a mezzo di sofisticatissime invenzioni tecniche, e che, appunto, nell’Institut du Monde Arabe trova una sorta di esasperazione visiva: le pareti del blocco, rigorosamente prismatico, sono ”traforate” da aperture quadrate continue, che dosano la luce all’interno a mezzo di schermi disposti a ventaglio, come nel diaframma di una macchina fotografica, conferendo all’edificio, esternamente, la leggerezza di una decorazione orientale [...] Anche tutte le altre realizzazioni di Nouvel si caratterizzano, nella loro noncurante diversità, attraverso il senso di leggerezza [...] in un rapporto con la luce-ambiente sapientemente e sofisticatamente dosata a mezzo di una tecnologia sempre più complessa e raffinata [...]» (Lara - Vinca Masini, L’Arte del Novecento - Dall’Espressionismo al Multimediale, volume 12, Giunti 2003).