Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 15 Giovedì calendario

Le montagne del Nevada sono cresciute di 6 mm Le montagne della Sierra Nevada, una catena montuosa che ospita alcune delle più apprezzate località sciistiche degli Usa, si stanno rapidamente sollevando

Le montagne del Nevada sono cresciute di 6 mm Le montagne della Sierra Nevada, una catena montuosa che ospita alcune delle più apprezzate località sciistiche degli Usa, si stanno rapidamente sollevando. A questa conclusione sono giunti i sismologi dell’Università del Nevada che hanno rilevato, tra l’agosto del 2003 e il febbraio del 2004, uno sciame di quasi 1.600 piccoli terremoti con epicentro sotto il lago Tahoe. Questi microsismi hanno provocato un innalzamento medio della catena montuosa di ben 8 millimetri, che in soli sei mesi costituisce una velocità da record.