MACCHINA DEL TEMPO NOVEMBRE 2004, 15 settembre 2005
Grazie a un nuovo microscopio, chiamato SPIM, è ora possibile mettere sotto la lente gli embrioni animali su cui si fanno le sperimentazioni
Grazie a un nuovo microscopio, chiamato SPIM, è ora possibile mettere sotto la lente gli embrioni animali su cui si fanno le sperimentazioni. E senza danneggiarli. Ad avere l’idea di ampliare le potenzialità di questo strumento sono stati i ricercatori dell’European Molecular Biology Laboratory di Heidelberg, in Germania, che l’hanno anche realizzata. La speranza è quella di conoscere meglio i meccanismi che regolano la formazione degli embrioni e lo sviluppo di eventuali patologie.