Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 15 Giovedì calendario

Grazie a un nuovo microscopio, chiamato SPIM, è ora possibile mettere sotto la lente gli embrioni animali su cui si fanno le sperimentazioni

Grazie a un nuovo microscopio, chiamato SPIM, è ora possibile mettere sotto la lente gli embrioni animali su cui si fanno le sperimentazioni. E senza danneggiarli. Ad avere l’idea di ampliare le potenzialità di questo strumento sono stati i ricercatori dell’European Molecular Biology Laboratory di Heidelberg, in Germania, che l’hanno anche realizzata. La speranza è quella di conoscere meglio i meccanismi che regolano la formazione degli embrioni e lo sviluppo di eventuali patologie.