Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 15 Giovedì calendario

Una barriera contro le allergie Chi soffre di allergie lo sa: quando arriva la stagione dei pollini è d’obbligo usare farmaci adeguati

Una barriera contro le allergie Chi soffre di allergie lo sa: quando arriva la stagione dei pollini è d’obbligo usare farmaci adeguati. Ma sia gli antistaminici che i medicinali a base di cortisone hanno effetti collaterali. Questo ha spinto Swetlana Schwetz, del Federal Scientific Research Center di Mosca, a realizzare una crema che non permette agli allergeni di entrare nell’organismo. Il prodotto si applica alla base delle narici dove forma una barriera che filtra pollini, pulviscolo e microbi. La ricercatrice russa ha coinvolto 91 persone allergiche: ad alcune ha somministrato la crema, ad altre un placebo. Per 9 giorni i pazienti sono stati sottoposti a stimolazioni allergiche, poi la ricercatrice ha misurato le reazioni di tutti: in una scala da 1 a 4, in quelli trattati con la crema la reazione era in media 1, nell’altro gruppo 3.