Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 15 Giovedì calendario

La ginnastica rende immuni Con sei ore di esercizio fisico alla settimana un uomo con più di 70 anni può ritornare a fare affidamento sul suo sistema immunitario come quando era giovane

La ginnastica rende immuni Con sei ore di esercizio fisico alla settimana un uomo con più di 70 anni può ritornare a fare affidamento sul suo sistema immunitario come quando era giovane. Lo dimostra un esperimento condotto dai ricercatori dell’Università del Colorado (Usa) che hanno messo a confronto 50 uomini sani fra i 20 e i 35 anni con altrettanti signori fra i 60 e i 79, divisi in entrambi i casi fra sedentari e attivi. I ricercatori hanno iniettato nei pazienti una sostanza che crea una risposta immunitaria, la produzione di antigeni specifici. La presenza di queste sostanze negli organismi dei pazienti è stata quindi misurata. Ebbene, essa diminuisce con l’età. Ma nel gruppo di anziani attivi il livello di antigeni era paragonabile al gruppo di giovani. Ormoni femminili sotto stress Lo stress alle donne fa male: ne influenza la quantità di ormoni interferendo sul ciclo mestruale e sulla fertilità. I risultati ottenuti da Nicoletta Sonino dell’Università di Padova sono apparsi sull’’European Journal of Endocrinology”: troppo stress giornaliero causa iperprolattinemia, cioè la produzione eccessiva dell’ormone prolattina. Questa sostanza è prodotta per mantenere la produzione di latte dopo il parto. Ma livelli troppo alti di prolattina per un lungo periodo di tempo possono compromettere la fertilità della paziente.