Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  agosto 31 Mercoledì calendario

Poligamia nella storia. La Repubblica 31/08/2005. Vecchio testamento: Nella Bibbia sono citati i casi di Davide e delle sue numerose concubine e di Salomone, che aveva 300 principesse mogli

Poligamia nella storia. La Repubblica 31/08/2005. Vecchio testamento: Nella Bibbia sono citati i casi di Davide e delle sue numerose concubine e di Salomone, che aveva 300 principesse mogli. Europa Pre Cristiana: Nell’occidente precristiano molti popoli (tra cui germani e slavi) praticavano la poligamia, riservata però a ricchi e aristocratici. Greci e Romani: Nel mondo classico greco e romano il matrimonio monogamico era la regola. Ma il pater familias poteva avere schiave e concubine. Arabia Pre Islamica: Nella penisola arabica in epoca pre-islamica non c’erano limiti al numero di mogli, e il divorzio avveniva a discrezione dell’uomo. Chiesa Protestante: In certi periodi della storia la chiesa protestante si è mostrata tollerante nei confronti della poligamia di alcuni re e nobili.