Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 15 Giovedì calendario

Crescere dove regnano il caos e la disorganizzazione rende meno intelligenti. la conclusione a cui sono giunti i ricercatori del London’s Institute of Psychiatry dopo aver studiato circa ottomila coppie di gemelli inglesi

Crescere dove regnano il caos e la disorganizzazione rende meno intelligenti. la conclusione a cui sono giunti i ricercatori del London’s Institute of Psychiatry dopo aver studiato circa ottomila coppie di gemelli inglesi. Durante lo studio gli psicologi hanno osservato che genitori con abitudini di vita più salutari e una migliore istruzione riescono anche a organizzare meglio la vita domestica: i bambini che crescono in queste famiglie sono un po’ più intelligenti di quelli allevati nel disordine e nella confusione. Il risultato non è nuovo. Altri studi condotti erano già arrivati alle medesime conclusioni, ma senza stabilire quanto contassero i fattori genetici e quanto l’ambiente familiare nello sviluppo dei bambini. Il problema è stato risolto grazie allo studio sia di gemelli identici (omozigoti) sia di gemelli con diverso patrimonio genetico (eterozigoti). Secondo l’équipe inglese guidata da Robert Plomin, è l’ambiente familiare a condizionare lo sviluppo dei bambini e non la predisposizione genetica perché non ci sono differenze significative tra le coppie di gemelli.