Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 15 Giovedì calendario

L’11

novembre del 43 a. C., Ottaviano, Lepido e Antonio assumono il governo di Roma costituendo il secondo triumvirato. La decisione s’era resa necessaria dopo l’assassinio di Cesare: Ottaviano voleva vendicarlo e assicurarsi una posizione di potere, contrastato in ciò dal console Antonio. L’ostilità causò conflitti politici e militari. Ottaviano ebbe la meglio e diventò senatore, ma temendo una rivolta dei repubblicani che avevano ucciso il patrigno si convinse ad accordarsi con Antonio e con il generale Marco Emilio Lepido, dando vita al triumvirato.