Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 15 Giovedì calendario

I cinesi sembrano saperlo da tempo: il tè fa bene alla salute. Ora una ricerca pubblicata sugli ”Archives of Internal Medicine” dimostra un effetto positivo della bevanda sulla pressione arteriosa

I cinesi sembrano saperlo da tempo: il tè fa bene alla salute. Ora una ricerca pubblicata sugli ”Archives of Internal Medicine” dimostra un effetto positivo della bevanda sulla pressione arteriosa. Un gruppo di ricercatori guidati da Yi-Ching Yang della National Cheng Kung University di Tainan, a Taiwan, ha esaminato gli effetti del tè in 1.507 soggetti (711 uomini e 796 donne), senza problemi di ipertensione, il 39,8 per cento dei quali abituale bevitore di tè. Ebbene, questi ultimi mostrano un rischio inferiore di pressione alta rispetto agli altri: il rischio è minore del 46 per cento per chi beve da mezza a due tazze al giorno, del 65 per cento per chi ne beve più di 3. I ricercatori ritengono quindi che un moderato consumo di tè verde e della qualità oolong, che producono un infuso corposo e scuro, riduca il rischio di sviluppare ipertensione.