Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 06 Martedì calendario

Cimici. Amano il caldo delle nostre case. La Stampa 06/09/2005. La Cimice più nota da noi è quella "dei letti" (Cimex lectularius)

Cimici. Amano il caldo delle nostre case. La Stampa 06/09/2005. La Cimice più nota da noi è quella "dei letti" (Cimex lectularius). un insetto di colore rosso mattone scuro che, se femmina (più grande dei maschi) misura in lunghezza 6-8 mm. l’insetto più noto della famiglia degli Emitteri Eterotteri (Heteroptera), diffusa in tutto il mondo al seguito dell’uomo, il cui sangue costituisce il suo quasi esclusivo nutrimento. A differenza dei pidocchi, che hanno bisogno di stare a contatto della pelle o sui peli o sulle vesti (qui la temperatura è costante), le cimici non vivono in permanenza sull’uomo ma hanno anch’esse bisogno di una temperatura piuttosto alta e perciò d’inverno si insediano nelle stanze più riscaldate.