La Stampa 06/09/2005, pag.13, 6 settembre 2005
Zecche. A volte causano gravi malattie. La Stampa 06/09/2005. Alle zecche appartengono varie specie di Acari di due grandi famiglie: Argasidi (o "zecche molli") e Ixodidi ("zecche dure") che vivono soprattutto nelle aree silvestri, specie nelle radure dei boschi
Zecche. A volte causano gravi malattie. La Stampa 06/09/2005. Alle zecche appartengono varie specie di Acari di due grandi famiglie: Argasidi (o "zecche molli") e Ixodidi ("zecche dure") che vivono soprattutto nelle aree silvestri, specie nelle radure dei boschi. Sono lunghe da 2 a 8 mm; le femmine adulte sono le più grandi. Resistono al digiuno e al freddo, la loro puntura, a differenza di quella delle pulci, non è fastidiosa o dolorosa: l’ospite può non rendersi neanche conto di essere stato attaccato. Ma possono trasmettere malattie molto più serie: quindi sono più pericolose. D’altro lato sono più facili da eliminare, dato che rimangono sulla cute e non si riproducono in giro per casa.