MACCHINA DEL TEMPO OTTOBRE 2004, 15 settembre 2005
Mai fidarsi troppo degli occhi Quando deve percepire l’ambiente circostante, il cervello, pur utilizzando i diversi sensi, si fida soprattutto della vista
Mai fidarsi troppo degli occhi Quando deve percepire l’ambiente circostante, il cervello, pur utilizzando i diversi sensi, si fida soprattutto della vista. E a volte viene ingannato, come afferma uno studio dell’University College di Londra. In un test, è stato chiesto ad alcuni volontari di nascondere una mano sotto il tavolo, mettendone poi, sullo stesso tavolo, una di gomma, posizionata in modo da sembrare quella vera. Con un pennello, i ricercatori stimolavano sia l’arto vero che quello finto, controllando il cervello con la risonanza magnetica. In media dopo 11 secondi, gli scienziati hanno notato che il cervello considerava la mano finta come vera; inoltre i volontari, indicando la propria mano, spesso sceglievano quella di gomma. Il cervello, dunque, secondo Henrik Ehrsson, coordinatore della ricerca, costruisce la percezione del corpo componendo le informazioni dei diversi sensi, ma a predominare è la percezione visiva.