Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 15 Giovedì calendario

Il medico di famiglia è la base della nostra salute. Lo sostiene uno studio apparso sul ”Journal of General Internal Medicine” secondo cui i pazienti che si fanno visitare regolarmente dal medico di fiducia hanno una migliore prevenzione in diversi campi della salute (ad esempio con il vaccino antinfluenzale o lo screening per il tumore alla mammella)

Il medico di famiglia è la base della nostra salute. Lo sostiene uno studio apparso sul ”Journal of General Internal Medicine” secondo cui i pazienti che si fanno visitare regolarmente dal medico di fiducia hanno una migliore prevenzione in diversi campi della salute (ad esempio con il vaccino antinfluenzale o lo screening per il tumore alla mammella). Risultato: per chi instaura un rapporto pluriennale con il proprio dottore ci sono meno ricoveri ospedalieri e sono meno frequenti le visite al pronto soccorso.