MACCHINA DEL TEMPO OTTOBRE 2004, 14 settembre 2005
L’1 ottobre 1908 dalle officine Ford di Detroit esce il primo esemplare del modello T (a sinistra), la vettura destinata a essere fabbricata in serie e a inaugurare l’era dell’automobilismo di massa
L’1 ottobre 1908 dalle officine Ford di Detroit esce il primo esemplare del modello T (a sinistra), la vettura destinata a essere fabbricata in serie e a inaugurare l’era dell’automobilismo di massa. «L’utilitaria per tutti», come l’ha pensata Henry Ford, è però ancora troppo costosa. La svolta è nel 1913, quando Ford inventa la catena di montaggio, ovvero la costruzione in serie delle auto. La fine della costruzione artigianale delle vetture, con i pezzi fabbricati uno alla volta, fa sì che queste non siano più un prodotto d’élite, ma diventino un bene di largo consumo.