MACCHINA DEL TEMPO OTTOBRE 2004, 14 settembre 2005
I Persiani sono stati il primo popolo a rispettare le diversità culturali. A testimoniarlo un software sviluppato dal Museo nazionale iraniano e dall’Istituto italiano per l’Africa e l’Oriente dell’Università di Napoli che ha permesso di catalogare iscrizioni e documenti lasciati dalla dinastia degli Achemenidi (nella foto sotto sculture in Iran)
I Persiani sono stati il primo popolo a rispettare le diversità culturali. A testimoniarlo un software sviluppato dal Museo nazionale iraniano e dall’Istituto italiano per l’Africa e l’Oriente dell’Università di Napoli che ha permesso di catalogare iscrizioni e documenti lasciati dalla dinastia degli Achemenidi (nella foto sotto sculture in Iran). L’esempio principe della tolleranza di questo popolo è nella capitale dell’impero, Pasagarde, fondata nel VI secolo a.C. da Ciro II il Grande: nell’architettura, ricca di palazzi, fortificazioni e monumenti funebri si fondono infatti elementi di provenienza diversa.