MACCHINA DEL TEMPO OTTOBRE 2004, 14 settembre 2005
Il 7 ottobre 1571, nel golfo di Lepanto, porto della costa ionica non distante da Corfù, 200 galee cristiane si scontrano con 230 galee turche, costringendole alla resa (il quadro a sinistra riproduce la scena)
Il 7 ottobre 1571, nel golfo di Lepanto, porto della costa ionica non distante da Corfù, 200 galee cristiane si scontrano con 230 galee turche, costringendole alla resa (il quadro a sinistra riproduce la scena). La flotta cristiana combina le forze navali dello Stato Pontificio, della Spagna e della Repubblica di Venezia (oltre a contributi minori di Genova, di altri Stati italiani e dei Cavalieri di Malta), raccolte nella Lega Santa voluta dal papa, Pio V. La vittoria di Lepanto da parte della Lega che difende la cristianità infrange l’antico sogno del dominio turco in Europa.