Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 14 Mercoledì calendario

GENTILE

GENTILE Emilio Boiano (Campobasso) 1946. Storico. Laurea alla Sapienza nel 1969, dal 1976 al 1986 ha insegnato Storia moderna e contemporanea all’Università di Camerino, nel 1981 è diventato ordinario di Storia dei movimenti e dei partiti politici alla Sapienza. Membro del Comitato editoriale del ”Journal of Contemporary History” e di ”Modernism-Modernity”. Riconosciuto all’estero come uno dei massimi storici del fascismo, visiting professor in diverse università di Australia e Stati Uniti. Opere più importanti: Le origini dell’ideologia fascista, Storia del partito fascista, Il culto del littorio, La via italiana al totalitarismo, La grande Italia (’liberal” 8/4/1999).