Corriere della Sera 13/09/2005, pag.1-36 Jacques Attali, 13 settembre 2005
Rapporti multipli. Secondo Jacques Attali «la monogamia, che è solo un’utile convenzione sociale, non durerà in eterno
Rapporti multipli. Secondo Jacques Attali «la monogamia, che è solo un’utile convenzione sociale, non durerà in eterno. [...] La società oggi rifiuta questa possibilità (l’avere più partner contemporaneamente - ndr) soprattutto per ragioni economiche, per favorire una trasmissione ordinata della proprietà e perché la monogamia protegge le donne dagli eccessi maschili». Però «l’allungarsi della vita renderà più difficile passare l’intera esistenza con una sola persona [...] inoltre il progresso tecnologico indebolirà ulteriormente il legame tra sessualità, amore e riproduzione [...] L’ampia disponibilità di mezzi anticoncezionali ha già abbattuto un ostacolo importante all’avere più partner. Così come molte società accettano ora la possibilità di relazioni d’amore successive, presto riterremo accettabili e legali relazioni simultanee. Sarà possibile per uomini e donne avere legami con diverse persone che a loro volta avranno altri partner. Alla lunga riconosceremo che è umano amare più persone allo stesso tempo. «La fine della monogamia non avverrà senza conflitti. Tutte le chiese cercheranno di impedire una cosa del genere, soprattutto alle donne [...] ma alla fine trionferà la libertà individuale. La rivoluzione avrà inizio in Europa, seguiterà in America, e poi si diffonderà anche nel resto del mondo. Le conseguenze saranno enormi»