Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 13 Martedì calendario

BIOGRAFIA DI PEBBLES (Perri Alette McKissack)

(Perri Alette McKissack). Nata a Oakland (Stati Uniti) il 6 novembre 1966. Cantante. Poi predicatrice. «[...] è un ”ministro” della chiesa cristiana battista dal 4 novembre del 2001, investita da Eddi L. Long, vescovo della Newbirth Missionary Baptist Church di Lithonia. [...] era nota coma Pebbles, dea del Rhyrhm & Blues [...] tra il 1987 e il 1990, ha venduto oltre 3 milioni di album, tra canzoni che promettevano il ”nirvana sessuale” a bordo di una Mercedes (Mercedes Boy) e inni alle donne picchiate con invito alla fuga (Girlfriend). [...] Un caso di carisma ed estetica spinta sfruttati per far colpo sugli americani in cerca di fede? [...] Questa è la storia di una californiana cresciuta con 4 fratelli in clima di stato assistenziale. Una donna dai talenti multipli. Cantante, compositrice, regista di videoclip, talent scout, produttrice. Talenti ”di troppo” che pagherà senza sconti. Perché dopo i tre anni di trionfo, nel 1990, passa dall’altra parte della barricata: in un garage di Atlanta scopre un trio di assalto, Tionne ”T-Boz” Watkins, Lisa ”Left Eye” Lopes e Rozonda ”Chilli” Thomas, e decide di dedicarsi a loro. Le plasma e le lancia, come manager, attraverso la sua Pebbitone Inc. L’album del loro debutto Ooooooohhh... On the Tlc Tip vende 4 milioni di copie. Il secondo Crazy, Sexy, Cool ne vende 10. Un trionfo. Ma la futura sorella Perri non sospetta le insidie in arrivo. Ha ”blindato” le tre con un contratto da sei cd e si dà da fare per rinegoziare l’accordo con l’etichetta discografica del trio, LaFace, fondata da Kenneth ”Babyface” Reid. Dopo i primi 2 album le tre ”Tlc” le voltano la faccia - chiedendo royalties più alte - e minacciano la fuga totale verso LaFace. Nel frattempo, però, il co-boss di LaFace - Reid - diventa suo marito. Caso archiviato? Al contrario: Pebbles si trova costretta a fare causa alle tre, per compensi arretrati. E a suo marito per 10 milioni di dollari: per tentato scippo di talento. Risultato: le ”Tlc” trovano anche il modo per dichiarare bancarotta, Pebbles passa i giorni in aula. E perde tutto - le ”Tlc” e il marito -, sulla ruota di Atlanta. Salvo liquidazione in separata sede. Cade in piedi, ma seguono tre anni di letto, con sintomi reali e malattie immaginarie. Dottori e raggi X non trovano tracce, emicranie e stomaco però non le danno tregua. Fino a quel giorno fatale del ’98 sull’autostrada: ”Ero sola al volante per la prima volta, io che giravo sempre scortata. Ho puntato verso il ristorante italiano al Phipps Plaza del quartiere Buckhead: ho divorato un piatto di pasta, poi sono ripartita verso casa. Mentre guidavo ho cominciato a piangere come un vitello e ho urlato - per la prima volta in vita mia - ’Dio aiutami, voglio conoscerti’. Fino ad allora le visite in chiesa erano state sporadiche: giusto per Pasqua. Ogni volta che entravo singhiozzavo, e gli occhi puntati della gente che mi riconosceva mi imbarazzavano. Allora ho chiesto a Dio: ’Se mi trovi una chiesa piccola, prometto che ci vado’”. Due giorni dopo un conoscente le telefona: ”Vuoi venire in chiesa con me? Ne hanno aperta una nuova: non c’è quasi nessuno”. Il canale divino è aperto. C’è anche l’asssist di un pastore che va a trovarla a casa e la esorta a dedicarsi a Cristo. Dopo una settimana, Perri cade in trance e scrive 8 pagine di rivelazioni. Dice di sentire una voce: ”Vai, raduna i miei figli e portali a me”. la base che porta a Wogcl: sigla del suo ministero che sta per Women of God Changing Lives Through Christ, Donne di Dio che cambiano vita attraverso Cristo. [...] Il ministero di Perri si basa su ”gospel”, vangelo, ”signs and wonders”, segni e mirabilie. E ”deliverance”: liberazione dal demonio o da calamità generazionali. [...] Carisma da Evita sufista, canta inni profetici, traduce salmi, e usa ”prayer cloth”, pezze benedette imbevute d’olio d’oliva d’Italia, per curare e liberare (da depressioni e paure). ”Ma vorrei fosse chiaro che i poteri non sono miei”, precisa sempre, ”non ho velleità da ’mini-God’, mini-Dio. Opero attraverso Gesù come Messia, salvatore del mondo. Se la gente conoscesse tutto il Vangelo, ci crederebbe di più”. [...] ”From singer to servant”, da cantante a servitore di Dio, è la versione ufficiale di ”sorella” Perri. ”From glamour to God”, dal glamour a Dio, recitano i giornali Usa. [...]» (Benedetta Pignatelli, ”Sette” n. 25/2002).