Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 02 Venerdì calendario

Nella Grotta delle Fate, a Châtelperron (Francia centrale), ha prima vissuto un Neandertal, che se n’è poi andato più o meno 40 mila anni fa

Nella Grotta delle Fate, a Châtelperron (Francia centrale), ha prima vissuto un Neandertal, che se n’è poi andato più o meno 40 mila anni fa. Poi ha vissuto un Sapiens Sapiens, che ha preso possesso della grotta da 38 mila a 36.500 anni fa. Poi Sapiens Sapiens è emigrato ed è tornato un Neandertal, che è rimasto nella grotta più o meno fino a 35 mila anni fa. 35 mila anni fa i Neandertal sono scomparsi dalla faccia della Terra o perché uccisi dalle malattie o perché uccisi dal clima o perché uccisi da Sapiens Sapiens, con cui pure ebbero commerci, scambi e forse anche rapporti sessuali (difficilmente però con prole)