Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 11 Domenica calendario

SANTALMASSI Giancarlo.

SANTALMASSI Giancarlo. Nato a Roma nel 1941. Giornalista. Ha iniziato a lavorare per i servizi giornalistici televisivi nel 1962. Cronista dell’anno nel 1981 per la copertura della sciagura di Vermicino, nel 1994 lascia la tv per dedicarsi a tempo pieno alla radio. Con la nascita di Radio24 nel 1999 lascia la Rai: rimane nella radio di Confindustria fino al 2003. «[...] dopo quasi 30 anni di televisione, nel 1994 decise di abbandonare la tv per dedicarsi a tempo pieno alla radio. Un media che rispetto a internet e tv a volte viene trattato da terzo incomodo. Lui spiega: ”La radio non è né un old media né un new media ma un ultramedia, un mezzo senza tempo ancora oggi. Con la radio è nata la comunicazione di massa. Quando è arrivato il cinema sembrava che la radio fosse morta. Poi lo si è detto dopo l’arrivo della tv. E lo si è ripetuto con lo sbarco di internet. E invece la radio è sempre qui”. Della tv non ha nessuna nostalgia: ”Non mi pare che ci sia in giro granché da vedere, d’altra parte se vuoi fare ascolti devi ridurti a fare le Iene”. [...] La sua esperienza in Rai finì nel 1999: prima la sospensione dall’incarico (ma venne rintegrato) con l’arrivo della Moratti alla presidenza dell’azienda, quindi la definitivauscita di scena. Che ricordo le rimane? ”Di una grande azienda decaduta. Una volta era una tv di servizio pubblico, ora è una tv al servizio dei partiti”» (Renato Franco, ”Corriere della Sera” 11/9/2005).