Varie, 10 settembre 2005
Tags : Radu Mihaileanu
Mihaileanu Radu
• Bucarest (Romania) 23 aprile 1958. Regista • «[...] ebreo romeno fuggito a Parigi durante la dittatura di Ceausescu, figlio di un comunista a sua volta fuggito da un lager nazista [...] Noto al pubblico per il film Train de vie (spesso paragonato a La vita è bella di Benigni), storia di un gruppo di ebrei che organizza un finto treno di deportati (con tanto di finti nazisti) per fuggire in Russia, Mihaileanu ha una visione del dramma che non è mai disgiunta dall’umorismo. ”Non si può ridere di tutto - dice rispondendo anche a chi lo ha accusato di ridicolizzare la Shoah - ma si può ridere con tutti di molte cose. Si ride per ingannare la morte”. [...]» (Cristina Taglietti, ”Corriere della Sera” 10/9/2005). «Nel film che nel ’98 gli dato fama internazionale, Train de vie, c’erano già i presupposti di La vita è bella, tanto che non mancarono le polemiche. [...] ”[...] gli ho dato la mia sceneggiatura nel febbraio ’96, e [...] lui ha riconosciuto di averla letta con attenzione”. [...]» (Mario Baudino, ”La Stampa” 10/9/2005).