Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 10 Sabato calendario

Bonfante Giuliano

• Nato a Milano il 6 agosto 1904, morto a Roma il 9 settembre 2005. Linguista. «[...] era professore emerito dell’università di Torino e artefice di un’ampia attività di ricerca sulle lingue indoeuropee riversata in saggi come I dialetti indoeuropei, Latini e germani in Italia e La lingua parlata in Orazio. Nel 2000, a 96 anni, rimproverò pubblicamente Umberto Eco per aver utilizzato ”convenirono” anziché ”convennero” nel testo del romanzo Baudolino. [...] (’la Repubblica” 10/9/2005). «[...] considerato uno dei massimi linguisti italiani nonché professore emerito di glottologia all’Università di Torino e membro dell’Accademia dei Lincei dal 1958. [...] è stato un ”maestro della glottologia” fin dagli anni della giovinezza (come dimostra il suo saggio I dialetti indoeuropei pubblicato nel 1931 dall’Istituto Orientale di Napoli). Lasciata l’Italia durante la dittatura di Mussolini, aveva insegnato a Ginevra, in Spagna e infine negli Stati Uniti. Una volta rientrato in Italia, era stato prima docente all’Università di Genova e poi a Torino dove aveva concluso la sua lunga carriera di professore. I suoi studi hanno abbracciato tutto lo scibile in materia di ”linguistica comparata indoeuropea” spaziando dalle lingue baltiche al latino, dagli idiomi ittiti al romeno, dai dialetti italiani all’origine dell’etrusco. Mentre i suoi contributi sono apparsi su pubblicazioni di alto profilo scientifico come Archivio glottologico italiano, Romance philology e Revue des études latines. [...]» (Stefano Bucci, ”Corriere della Sera” 10/9/2005).