Quark, settembre 2005., 9 settembre 2005
Due nuovi lemuri, che vanno ad aggiungersi alle 47 specie già note, sono stati scoperti dai ricercatori dell’Università di Gottinga (Germania) in Madagascar
Due nuovi lemuri, che vanno ad aggiungersi alle 47 specie già note, sono stati scoperti dai ricercatori dell’Università di Gottinga (Germania) in Madagascar. La prima nuova specie è stata battezzata Mirza zaza (zaza, in malgascio, vuol dire bambino).Grande quanto uno scioiattolo, ha una lunga coda pelosa e piccole orecchie. L’ltro lemure, batezzato Microcebus lehillahytsara, poco più grande di un topo, ha una densa pelliccia marrone e arancioe una macchia bianca sul naso. Il loro habitat, gravemente compromesso, ha messo già a rischio di estinzione le due nuove specie.