Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  agosto 31 Mercoledì calendario

Delitto di Brescia 31/08/2005 - 2

Accusa e difesa a confronto forse già tra una settimana. Il Giornale di Brescia 31/08/2005. Ieri scadevano i termini e ieri, come annunciato, l’avvocato Luca Broli ha depositato il suo ricorso al Tribunale del riesame. Un atto, in parole povere, con il quale la difesa chiede la scarcerazione del suo assistito e che dà luogo ad una sorta di anticipazione del processo. Nel corso dell’udienza in cui le parti si confronteranno, infatti, verranno discusse le motivazioni per le quali è stata disposta la custodia cautelare in carcere (che ha come presupposto i gravi indizi di colpevolezza e come ragione uno tra: pericolo di fuga, di inquinamento delle prove, di compimento di reati) e quelle per le quali, non ancora esplicitate da Broli, viene chiesta la revisione dell’ordinanza che la dispose. Quando il Tribunale del riesame si riunirà, insomma, accusa e difesa si ritroveranno di fronte con tutte le loro carte, con tutte quelle sino ad ora raccolte. Il che permetterà alla seconda di conoscere la reale consistenza del faldone di accuse raccolte contro il suo assistito e quindi di «consolarsi», in caso di mancata scarcerazione, con una panoramica pù completa sullo stato di avanzamento delle indagini. L’appuntamento potrebbe essere in calendario per il prossimo 7 settembre. A decidere, se le voci di corridoio dovessero essere confermate, potrebbe essere il giudice Enrico Fischetti. Prima di quell’appuntamento gli inquirenti dovrebbero tornare tanto a casa Donegani, quanto in Valcamonica. Le ricerche dei resti che ancora mancano, sospese tra ieri e oggi (eccezion fatta per qualche sopralluogo aereo in alta valle), dovrebbero riprendere a spron battuto nei prossimi giorni. Al lavoro ininterrottamente da quando sono stati rintracciati i resti dei cadaveri, sono rimasti e rimarranno anche gli esperti del Dipartimento di medicina legale. Agli inquirenti, infatti, resta ancora da capire, oltre al movente, le modalità con le quali i coniugi Donegani sono stati uccisi. Un dettaglio di non poco conto che potrebbe fornire quei tasselli che ancora mancano.