Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 03 Sabato calendario

Il professor Canuto era in aereo di ritorno dal Guatemala e ha visto il ciclone Katrina proprio sotto di sé: «L’ho visto, così smisurato, e ho pensato: tutto sommato, pure nella disgrazia, si è realizzato solo il 50 per cento delle nostre peggiori previsioni

Il professor Canuto era in aereo di ritorno dal Guatemala e ha visto il ciclone Katrina proprio sotto di sé: «L’ho visto, così smisurato, e ho pensato: tutto sommato, pure nella disgrazia, si è realizzato solo il 50 per cento delle nostre peggiori previsioni. Alcuni di noi temevano che in un pianeta surriscaldato potesse aumentare non solo la forza distruttiva dei cicloni, ma anche la frequenza. Finora si è avverata solo una delle calamità».