Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 06 Martedì calendario

CAIROLI Antonio

CAIROLI Antonio Patti (Messina) 23 settembre 1985. Motociclista (motocross). Campione del mondo MX2 nel 2005 e 2007, MX1 nel 2009, 2010, 2011 • «Da noi volano noccioline. Con 10 mila euro e altri 10 per il kit, fai un campionato del mondo da favola» (Enrico Biondi, “La Stampa” 21/8/2007) • Ha iniziato nel minicross, dove ha conquistato il tricolore senior nel ’98, quindi è passato alle gare di cross regionale, conquistando diversi titoli. In seguito ha vinto i tricolori cadetti (’01) e junior nazionale (’02). Nel 2002 su Honda debutta nel Mondiale 125, nel 2003 non riesce mai a qualificarsi. Nel 2004, su Yamaha, è 3° in MX2 (che mette assieme la vecchia 125 2 tempi e la 250 4 tempi) con una manche e 8 podi. Nel 2005 domina: 6 vittorie e 11 podi, 13 manche, 268 giri in testa • «[...] è la stella del nostro cross [...] il Rossi dei salti: veloce, italiano e della Yamaha. [...]» (Massimo Zanzani, “La Gazzetta dello Sport” 13/7/2007) • «[...] “Devo molto ai miei genitori, soprattutto a mio padre Benedetto, che mi ha seguito in tutta la mia carriera. Lui ha una piccola impresa edile, mia mamma è disoccupata: insieme hanno fatto delle rinunce per farmi correre. In più c’erano i problemi dei trasferimenti. Per ogni gara io facevo 1000 chilometri più dei miei avversari per raggiungere il circuito”. Una carriera iniziata in pista o fuoristrada, fin da piccolissimo. Il padre pilota di livello locale e appassionatissimo che gli regala una motina quando ha 4 anni, le prime gare di minicross a 7. “Fino a 10 anni ho corso soltanto in Sicilia, poi ho iniziato ad andare anche fuori. Quando nel 1998 ho vinto il titolo italiano di minicross ho capito che andavo forte e che poteva essere qualcosa più di un gioco”. [...] appena maggiorenne, si è trasferito a Roma, alla corte di Claudio De Carli, primo italiano a vincere una manche nella 500, che appeso il casco al chiodo ha messo su un team tra i più professionali del Mondiale [...] Un carattere pacatissimo e (finto) tranquillo, uno stile di guida sempr eaggressivo, anche in condizioni limite, figlio della sua passione per il Supercross americano. “Il mio mito è Jeremy McGrath, ho preso contatto con degli amici americani per riuscire a conoscerlo bene [...]”. [...]» (Filippo Falsaperla, “La Gazzetta dello Sport” 6/9/2005).